Talenti al Gusto

Terzo appuntamento organizzato da Molino Borgioli dedicato ai giovani talenti del mondo della cucina e della pasticceria.

Questo nuovo format è rivolto agli studenti del IV° e V° anno dei settori Cucina e Pasticceria dell’Istituto Datini di Prato, pronti a mettere alla prova creatività e abilità tecniche. Dopo una prima fase di selezioni, i finalisti avranno l’opportunità di confrontarsi dal vivo nelle cucine del ristorante I Vivai di Montemurlo, dove realizzeranno il piatto scelto nelle fasi preliminari.

La sfida sarà valutata da una giuria tecnica di esperti, ma quest’anno il pubblico avrà un ruolo speciale: sarà presente anche una giuria popolare che contribuirà a decretare il vincitore.
Un’occasione unica per i giovani talenti per mettere alla prova la propria creatività e passione in un contesto professionale.

Dopo un entusiasmante percorso di selezione, i tre finalisti si sono sfidati con le loro straordinarie creazioni culinarie, dando vita a un vero e proprio spettacolo gastronomico. Le tre portate, preparate con passione e maestria, sono state giudicate da una giuria tecnica di esperti e da una giuria popolare, che non senza difficoltà ha decretato il vincitore. Un’occasione unica per celebrare il talento, l’innovazione!

1° classificata: Chiara Menichelli

Illusione: Bavarese vaniglia e lime, inserto al lampone, bisquit al cacao, gel al lime e crumble alle mandorle

1 classificato

2° classificato: Gianmarco Marzullo


Le 2 culture: Bao bun con genovese di manzo, crudo e cotto di radicchio e zucca e shot ACE al ginger

2 classificato

3° classificato: Gabriele Cianferoni


Bottoni al nero di seppia con ricotta al lime, vellutata di zucca Delica, ricotta allo zenzero, broccoli scottati e la loro frittura

3 classificato

I 3 finalisti all’opera

The winner is …

Chiara Menichelli con “Illusione”

Il 14 febbraio, presso l’Istituto Datini, si è svolta la semifinale del Contest Talenti al Gusto: i 9 studenti selezionati hanno presentato le loro creazioni culinarie, mettendo in mostra talento e passione.

La giuria, composta da professori dell’Istituto e da un rappresentante di Molino Borgioli, ha valutato attentamente ogni piatto, premiando creatività, tecnica e utilizzo delle materie prime. Al termine della giornata, sono state selezionate le 3 portate che accederanno alla finale, il 29 marzo presso il ristorante I Vivai di Montemurlo: il bao con genovese di Gianmarco per gli antipasti, i bottoni al nero di seppia di Gabriele per i primi piatti, la bavarese di Chiara per il dessert.

Complimenti a tutti i partecipanti per l’impegno e la passione dimostrati! Ora non resta che attendere l’ultimo atto del Contest, dove i finalisti si sfideranno per conquistare il titolo di Talento al Gusto 2024.

Sfida ai fornelli

I prof del Contest

I semifinalisti

L’impiattamento

Creatività Gourmet

Finalista antipasto

Finalista primo

Finalista dessert

Finale a I Vivai di Montemurlo

Le ricette che si affronteranno in cucina

I partecipanti hanno presentato, tramite un project work, una scheda ricetta per ogni portata che è stata valutata da una giuria interna alla scuola. Questa fase selettiva ha permesso di selezionare le tre migliori ricette a portata, a breve il confronto pratico in cucina!! Ecco i titoli delle ricette:

Antipasti

Gianmarco Marzullo: Le 2 culture: Bao bun con genovese di manzo, crudo e cotto di radicchio e zucca e shot ACE al ginger.

Alessandro Maggini: Variazione di gyoza con i loro fondi: manzo ed erba cipollina, gamberi e tabasco, soia e ortaggi.

Edoardo Bacarella: “Il Gambero nella trap” – Tartare di gambero al lime, la sua “maionese”, frollino al grano duro e Parmigiano Reggiano DOP

Primi piatti

Christian Braccini : Ravioli al nero di seppia con orata e burrata, burro all’aglio, pesto di pistacchio al basilico e pomodorini confit

Niccolò Panza: Cappellacci di patate e gamberi, la loro tartare all’erba cipollina, pesto di pistacchio, pomodorini alla piastra e “Parmentier”

Gabriele Cianferoni: Bottoni al nero di seppia con ricotta al lime, vellutata di zucca Delica, ricotta allo zenzero, broccoli scottati e la loro frittura.

Dessert

Asia Mucci: Passione: Frolla marmorizzata al cacao, crema di semolino al cioccolato bianco e ganache ai frutti rossi

Chiara Menichelli: Illusione: Bavarese vaniglia e lime, inserto al lampone, bisquit al cacao, gel al lime e crumble alle mandorle

Ruiwen Zheng: Esplosione: Mousse al lime con cuore al mango, bisquit alla vaniglia e crumble al caramello

Il contest dei futuri Chef

I partecipanti

Ecco gli studenti che partecipano al contest e che si affrontano in una prima selezione a scuola a fine gennaio.

Aleksandro Kostyshak

Aleksandro Kostyshak

Alessandro Maggini

Alessandro Maggini

Alice Martino

Alice Martino

Asia Mucci

Asia Mucci

Asia Parrini

Asia Parrini

Chiara Menichelli

Chiara Menichelli

Christian Braccini

Christian Braccini

Dong Ying Ying - Elisa

Dong Ying Ying – Elisa

Edoardo Bacarella

Edoardo Bacarella

Gabriele Cianferoni

Gabriele Cianferoni

Gabriele Salaris

Gabriele Salaris

Giada Baldini

Giada Baldini

Gianmarco Marzullo

Gianmarco Marzullo

Josephine Ye

Josephine Ye

Leila Zitouni

Leila Zitouni

Lorenzo Petracchi

Lorenzo Petracchi

Lorenzo Sanfilippo

Lorenzo Sanfilippo

Niccolò Panza

Niccolò Panza

Pietro Betti

Pietro Betti

Riccardo Masala

Riccardo Masala

Rongjin Lei

Rongjin Lei

Simone La Mantia

Simone La Mantia

Stefano Rodriguez Juarez

Stefano Rodriguez Juarez

Stella Xu

Stella Xu

Zheng Rui Wen - Gaia

Zheng Rui Wen – Gaia

Anita Magnani

Anita Magnani

Gabriele Kulemani

Gabriele Kulemani

Privacy Policy Cookie Policy